Zullino: A Potenza partecipazione straordinaria per il 1° Maggio

Il consigliere di Basilicata Oltre: “Il territorio lucano vuole far parte di quel Mezzogiorno che intende ripartire, mettendo a valore tutte le sue infinite potenzialità per diventare un motore di sviluppo prezioso per l’intera penisola”

“La manifestazione organizzata in occasione della giornata del Primo Maggio a Potenza ha rappresentato un importante momento di partecipazione ma soprattutto un’occasione significativa per ribadire come il tema del lavoro debba essere al centro dell’azione politica nazionale e regionale. Nonostante l’incessante pioggia e le condizioni meteo sfavorevoli, tantissimi sono stati i lucani che hanno riempito piazza ‘Mario Pagano’ del capoluogo lucano, in una giornata storica, per chiedere degli interventi rapidi e concreti che possano creare occupazione e difendere le condizioni lavorativa di ciascun lavoratore. Sono soddisfatto e orgoglioso del fatto che i sindacati nazionali Cgil-Cisl-Uil abbiano scelto la Basilicata per lanciare un messaggio chiaro e diretto di una intera comunità italiana che non si rassegna e continua a lottare per un principio fondamentale della Repubblica su cui non faremo mai un passo indietro”. È quanto dichiara il Consigliere Regionale e Capogruppo di “Basilicata Oltre”, Massimo Zullino.

“Quella lucana è stata una presenza straordinaria che non può essere messa in dubbio – evidenzia il consigliere – . Solo chi non vuole vedere e non vuole affrontare seriamente e concretamente i problemi lucani potrà dire il contrario. Il territorio lucano vuole far parte di quel Mezzogiorno che intende ripartire, mettendo a valore tutte le sue infinite potenzialità per diventare un motore di sviluppo prezioso per l’intera penisola”.

“La gente di Basilicata – conclude Zullino – ha espresso, ancora una volta, la necessità di voltare pagina, stanca di una classe politica che non favorisce lo sviluppo locale e non permette a questa splendida terra di avere il suo meraviglioso e definitivo riscatto”.

    Condividi l'articolo su: