Yin-sieme e Aid discutono linee guida disturbi apprendimento

All’inizio di questa estate, mercoledì 20 luglio appena trascorso, il ministro Gelmini ha proceduto alla presentazione al Senato delle linee guida sui D.S.A.(disturbi specifici di apprendimento). Sicuramente un importante passo avanti perché l’apprendimento resti per tutti una grande opportunità e giammai per nessuno si trasformi in una punizione. Lo si apprende da una nota diffusa dall’associazione Yin-sieme, che aggiunge: giovedì 27 ottobre avremo la possibilità di discutere tutti insieme su tali linee guida dalle 15.30 alle 19.00 nella sala quadrifoglio presso la sede di Rione Francioso della nostra Università degli Studi.
L’incontro organizzato da Marcella Santoro, presidente della sezione provinciale Aid e Antonella Amodio, presidente dell’associazione Yin-sieme con il supporto delle maggiori istituzioni regionali – prosegue il comunicato – vedrà la partecipazione straordinaria di Dario Ianes, pedagogista di fama internazionale, docente di pedagogia speciale all’università di Bolzano, anima culturale del Centro Erikson ed autore di molti libri sulla dislessia e sulla disabilità in generale, organizzatore del convegno annuale ‘la qualità dell’ integrazione scolastica e sociale ’ che si svolge a novembre a Rimini.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: