Wwf: soddisfazione per scelta Regione a stop idrocarburi

“Il Wwf esprime la propria soddisfazione in merito all’approvazione in Consiglio Regionale dell’articolo 19  nell’ambito dell’approvazione dell’assestamento di bilancio, con cui la Regione Basilicata si impegna a non superare la quota di 104mila barili di produzione al giorno, a  non rilasciare l’intesa al conferimento di nuovi titoli minerari per la prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi. E’ chiaro che questi devono essere rigorosamente i limiti da rispettare”. 
“Finalmente – ha dichiarato Vito Mazzilli, presidente regionale del Wwf Basilicata – la Regione ha espresso con  chiarezza quello che la nostra associazione sta sostenendo da anni, ovverosia che la Basilicata non può essere più lasciata in mano alle compagnie petrolifere compromettendo ulteriori porzioni di territorio e di sottosuolo senza rinunciare definitivamente ad una possibilità di un’economia ed un futuro sostenibile. Nel 2007 il Wwf aveva lanciato la Campagna “No oli – Stop alle trivelle in Basilicata” chiedendo una moratoria sulle nuove attività petrolifere, campagna che ha mobilitato negli anni centinaia di cittadini ed associazioni, ed è puntualmente intervenuto da allora con comunicati ed osservazioni nei procedimenti di Valutazione di impatto ambientale per contrastare le nuove iniziative delle compagnie petrolifere.
Auspichiamo pertanto che la norma  approvata   segni un nuovo corso nelle   politiche di sviluppo regionali, che dovranno essere finalmente inspirate alla sostenibilità ambientale con coerenza e senza compromessi”.

bas 06

    Condividi l'articolo su: