Wwf Potenza: no al radar su monte Li Foj

Sulla vicenda del radar da posizionare sul monte Li Foj tra Picerno e Potenza  il Wwf Potenza  e Aree Interne continua a esprimere la propria posizione contraria all’installazione. “Già nelle manifestazioni e nelle assemblee organizzate dal Comitato No Radar e dall’amministrazione comunale di Picerno, tenutesi nei mesi scorsi,  fa sapere il Wwf – abbiamo concordato sulle ragioni della negatività dell’opera.  Ci troviamo all’interno di un area ZSC  Natura 2000, vale a dire un area a forte tutela ambientale e naturale. Nell’area si trovano inoltre insediamenti abitativi con relative attività economiche di tipo agro-pastorale, i cui abitanti potrebbero subire danni alla salute a causa dei potenti campi elettromagnetiche emessi dal radar. Il progetto è vecchio di oltre dieci anni ed è legittimo interrogarsi se sia ancora valido  sotto l’aspetto tecnologico e funzionale, per evitare di  trovarci di fronte all’ennesima opera  che, una volta realizzata, sia lasciata inutilizzata ad arrugginire sulla cima di Monte Li Foj. Abbiamo ribadito questa nostra posizione nell’audizione del 9 novembre scorso tenutasi in III commissione consiliare della Regione Basilicata, in cui siamo intervenuti ribadendo che per noi sulla problematica degli eventuali danni provocati degli avvenimenti di carattere meteorologico, è prioritaria la prevenzione, sia sotto l’aspetto della riduzione delle emissioni fossili in atmosfera, causa dei cambiamenti  climatici e quindi  di eventi metereologici disastrosi, sia sotto l’aspetto della messa in sicurezza e della manutenzione del territorio, su cui a nostro avviso vanno senz’altro concentrate le risorse economiche. Proseguiremo quindi, in sintonia con i cittadini e le istituzioni coinvolte, la nostra azione contraria all’opera di dubbia utilità oltre che dannosa per gli impatti su ambiente e salute”.

bas 02

    Condividi l'articolo su: