Wwf: il progetto Prisca per la prevenzione dei rifiuti

"Venerdì 21 giugno presso la sala consiliare della Provincia di Potenza, in Piazza Mario Pagano, alle ore 9,30 verrà presentato in Basilicata il Progetto Life+ Prisca. Lo rende noto il Wwf della Basilicata.
Il progetto, in corso di attuazione, prevede la realizzazione di due azioni dimostrative, in Italia, nei comuni di Vicenza e di San Benedetto del Tronto, volte alla sperimentazione di un modello gestionale utile alla massimizzazione delle attività di riutilizzo di beni e di preparazione al riutilizzo dei rifiuti, in appositi centri di riuso e riparazione. L’obiettivo finale di Prisca è quello di avviare a riutilizzo ed a preparazione al riutilizzo il 60% dei beni e dei rifiuti intercettati, verificando la sostenibilità economica della filiera.
"Queste sperimentazioni – è scritto in una nota – consentiranno di valutare e dimostrare la fattibilità e la replicabilità, a livello nazionale ed internazionale, di un modello di riutilizzo orientato al mercato, anche mediante l’incremento dei canali di vendita all’ingrosso, capace di sostenere, nel tempo, l’approvvigionamento dei beni utili a rispondere alla domanda di beni di seconda mano. Il potenziamento del riutilizzo di beni e della preparazione al riutilizzo di rifiuti consente, allungando il loro ciclo di vita utile, di distrarre queste tipologie di prodotti da tipologie di trattamento, quali la discarica e la termovalorizzazione, a cui sono normalmente destinati".
Il seminario, precisa la nota, è organizzato in collaborazione con la Provincia di Potenza e vedrà la partecipazione di rappresentanti della Regione Basilicata, del comune di Potenza e dell’ACTA. sono stati invitati inoltre le cooperative, le associazioni e gli operatori del settore e tutti i cittadini, gli enti e le istituzioni interessati.

bas 07

    Condividi l'articolo su: