Wwf: dopo acquisto terreni a Monticchio, ora il Parco del Vulture

Alla luce della buona notizia sull’acquisizione da parte della Regione Basilicata dei terreni che circondano il lago Grande di Monticchio dalla ex Dalmazia Trieste srl, società del gruppo Enel, il WWF chiede adesso al Presidente della Giunta di fare in modo che si proceda subito all’istituzione del parco regionale del Vulture, già previsto dalla legge regionale sulle aree protette del 1994 e rimasto da allora solo sulla carta.
Se si vuole veramente coniugare conservazione e sviluppo, come ha dichiarato l’assessore all’ambiente Agatino Mancusi, allora non è possibile ritardare ulteriormente la nascita del Parco che potrà essere il miglior strumento per contemperare realmente le esigenze di conservazione dell’area con quelle di uno sviluppo turistico sostenibile.
“E’ inaudito che il procedimento amministrativo relativo al Parco del Vulture si sia infatti bloccato da anni, impedendo la tutela di un patrimonio naturalistico importante come quello del Vulture per salvaguardare probabilmente pochi interessi privati”; ha dichiarato Vito Mazzilli , Presidente regionale del Wwf, “ci aspettiamo perciò che il rilancio complessivo dell’area annunciato da De Filippo coincida innanzitutto con la nascita del parco.”
bas 02

    Condividi l'articolo su: