La magia della Basilicata, grazie a World Trade Center Basilicata, sbarca a New York, insieme ad un notevole numero di altri WTC provenienti da tutti i punti cardinali del Pianeta. Sbarca negli States – si legge in una nota del Wtc Basilicata – ed ottiene apprezzamenti e manifestazioni di simpatia, ma non solo, si concludono operazioni che hanno il sapore del concreto, si aprono prospettive significative nonostante tutto, nonostante la crisi. Al seguito di Rina Cosentino Presidente del WTC Basilicata un numero interessante di aziende che operano nei settori della logistica, del turismo, dell’agroalimentare imprimono un gusto tutto lucano, ad un avvenimento di portata mondiale. E’ soddisfatta la Presidente di WTC Basilicata, che annuncia: “La nostra regione trionfa con i suoi prodotti, con la sua bellezza, con il suo carisma. Matera, Maratea e tutto il territorio Lucano ottengono apprezzamenti lusinghieri e vengono inseriti di diritto nei grandi circuiti turistici. I prodotti made in Basilicata offrono eccellenze imparagonabili con altri territori. Siamo veramente soddisfatti.”. Sulla stessa lunghezza d’onda le aziende che rappresentano il territorio lucano, fedeli testimoni dell’eccellenza dei nostri prodotti, le grandi bellezze artistiche e paesaggistiche di un territorio tutto da scoprire. Di spessore i loro interventi, e, quando invitano i “turisti che hanno fretta a non recarsi in Basilicata”, si leva forte l’applauso della platea e non solo di quella americana presente al dibattito. Per Rosa Amoruso del Gabbiano di Maratea, da un vita impegnata nel mondo della ospitalità “è un momento particolarmente favorevole per il turismo nostrano e sarebbe un peccato non cogliere a volo le opportunità”. Diego Lacava dell’associazione Il Melandro sostiene che : “in Basilicata si va rafforzando la grande professionalità degli operatori turistici a tutto vantaggio della economia regionale”. Lorenzo Mossucca esperto in trasporto e Logistica afferma che “la Basilicata non chiede soldi a fondo perduto, ma invoca assistenza, supporto che deve essere trainante, deve diventare un punto di forza e non di debolezza”. Il Maestro Pasquale Menchise che da Genzano si occupa di Musica e Cultura afferma: “La Lucania è un territorio naturalmente predisposto ad ospitare avvenimenti di spessore nel variegato mondo dello spettacolo”.
BAS 05