Voler bene all’Italia alla scoperta di Tramutola

Si è svolta ieri Voler bene all’Italia, l’iniziativa organizzata dalla Legambiente e patrocinata anche dal Parco nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese. Lo rende noto l’ufficio stampa di  Legambiente Basilicata.
I sentieri dell’energia (acqua, petrolio e geotermia), la centrale idroelettrica costruita nel secondo decennio del secolo scorso, le sorgenti naturali di acqua calda, le cascate e gli affioramenti naturali di petrolio sono state queste le bellezze lucane che hanno potuto ammirare i cittadini che hanno partecipato all’evento che ha scelto Tramutola come vetrina dei piccoli Comuni lucani. Guide d’eccezione il sindaco del paese e il presidente della Pro Loco, che hanno accompagnato con passione e competenza in questo viaggio alla scoperta del borgo della Val d’Agri.  Valore aggiunto della campagna – continua la nota – è stato quest’anno il disegno di legge sulla bellezza, promosso dalla Legambiente e sottoscritto già da centinaia di piccoli Comuni per riportare la bellezza al centro della progettazione del territorio. In Basilicata ha scelto di sottoscrivere la legge anche il Parco nazionale Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese che diventa così “distretto della bellezza” per la Basilicata presentando ancora oggi, infatti, paesaggi intatti in una terra caratterizzata dalla scarsa presenza umana.
Infine- conclude la nota-  è stato anche conferito un riconoscimento ad alcuni “testimonial” della bellezza dell’Appennino Lucano.

bas12

    Condividi l'articolo su: