“Partecipando all’inaugurazione della biblioteca Olivetti a Matera l’Assessore ha affermato l’importanza di un luogo di fertilizzazione civile e di crescita culturale non solo per la comunità materana”
Intervenendo all’inaugurazione della Biblioteca intitolata ad Adriano Olivetti al borgo La Martella a Matera, l’assessore regionale alla Cultura, Vincenzo Viti ha sottolineato il valore della donazione che Leonardo Sacco “un intellettuale con cui tutti abbiamo un debito da saldare per aver messo a disposizione la sua ricca una biblioteca che è destinata a divenire, anche per l’impegno della Regione, un luogo di fertilizzazione civile e di crescita culturale della comunità materana e non solo. Se la storia, crocianamente, non può che essere storia contemporanea, oggi il respiro del sogno olivettiano si propone ricco ancora di vibrazioni e di suggestioni, per quel carico di progettualità e di profezia che lo animò con una generosità senza pari. Ancor più attuale appare il monito per il quale solo la cultura salverà il mondo, nel suo incrociare la forma, lo spazio, i valori civili e umani, insomma l’habitat di una vita piena e solidale. Matera e La Martella, che furono il teatro di una straordinaria sperimentazione possono e devono tornare il punto di risalita dentro una nuova, più alta consapevolezza civile”.
bas 06