Vitalizi, Mollica: norme ragionevoli e condivise

Il presidente commenta l’approvazione delle norme che prevedono un contributo di solidarietà di circa 330 mila euro in tre anni. “Il Consiglio regionale conferma la sua attenzione al tema del contenimento dei costi della politica”

&ldquo;Con l&rsquo;approvazione delle norme che recepiscono le linee guida della Conferenza delle Assemblee legislative, prevedendo un contributo di solidariet&agrave; per tre anni per i beneficiari dei vitalizi, il Consiglio regionale conferma la sua attenzione al tema del contenimento dei costi della politica, agendo in maniera rigorosa per applicare le regole condivise da tutte le Regioni e seguendo i principi di ragionevolezza ribaditi dalla Corte costituzionale&rdquo;. E&rsquo; quanto evidenzia il presidente del Consiglio regionale Francesco Mollica commentando l&rsquo;approvazione della proposta di legge da lui promossa insieme agli altri componenti del precedente Ufficio di Presidenza dell&rsquo;Assemblea.<br /><br />Mollica sottolinea che &ldquo;il Consiglio regionale ha agito in continuit&agrave; con le scelte precedentemente adottate: a partire da questa legislatura sono stati aboliti i vitalizi e le indennit&agrave; di fine mandato, mentre nella precedente legislatura il Consiglio decise una riduzione delle indennit&agrave; dei consiglieri, a cui si &egrave; aggiunta quella decisa successivamente a livello nazionale. Scelte che avevano gi&agrave; prodotto in entrambi i casi la conseguente riduzione dei vitalizi&rdquo;.<br /><br />Con le norme approvate marted&igrave; scorso in Aula per il 2017 il contributo di solidariet&agrave; ammonter&agrave; a circa 70 mila euro, mente per gli anni 2018 e 2019 sar&agrave; pari a circa 120 mila euro e nel 2020 a 20 mila euro, per un totale di 330 mila euro. &ldquo;Fondi destinati principalmente ad iniziative culturali e di solidariet&agrave; &ndash; conclude Mollica &ndash; che l&rsquo;Ufficio di Presidenza programmer&agrave; in maniera trasparente e partecipata&rdquo;. &nbsp;

    Condividi l'articolo su: