Vita su iniziativa Psi “Le tue idee per la tua Italia”

Il capogruppo socialista in Regione commenta positivamente la consultazione popolare organizzata “per ampliare gli spazi di partecipazione dei cittadini alla gestione della cosa pubblica”

“I socialisti per l’Italia che verrà. Un Paese da costruire su idee nuove”: è questo il senso dell’iniziativa “Le tue idee per la tua Italia”, lanciata dal Psi.  “Si tratta – commenta Rocco Vita, capogruppo alla Regione e componente della segreteria nazionale del Psi – di un’idea innovativa per raccogliere idee innovative. Una consultazione popolare per ampliare gli spazi di partecipazione dei cittadini alla gestione della cosa pubblica. Con questa straordinaria mobilitazione vogliamo stringere con gli italiani un patto nel nome della libertà e dell’equità. C’è la necessità di rafforzare l’identità di un partito che, in centoventi anni di storia, ha sempre mostrato enorme attenzione alle riforme e al progresso civile dell’Italia”.

Per questo è stato messo a punto un questionario da distribuire ai cittadini che potranno esprimersi su temi appartenenti a 6 macro aree  e organizzati in 30 domande. “Economia e lavoro” è la prima problematica su cui pronunciarsi, seguita da “Laicità e diritti civili”, “Riforme istituzionali”, “Giovani e sapere”, “Giustizia” e “Beni comuni” (ad esempio introduzione della patrimoniale sulle grandi ricchezze con relativa abrogazione dell’Imu, Introduzione del termine “laico” nella Costituzione, Riconoscimento dello “Ius soli” per chi nasce in Italia, Progetto giovani con sostegno a chi studia con merito, microcredito a sostegno di chi ha perso il lavoro e riduzione della pressione fiscale su redditi da lavoro dipendente e pensioni).  La mobilitazione su tutto il territorio nazionale si appoggerà sulla struttura già messa in piedi per i comitati per Bersani che ha ottenuto un importante successo portando più di 120mila pre-iscritti alle primarie del centrosinistra.

I gazebo che saranno predisposti per dare vita alla campagna saranno collocati nelle piazze principali di tutte le provincie italiane dei comuni con più di 15mila abitanti. Potranno partecipare all’iniziativa tutti i cittadini italiani maggiori di 16 anni compresi i migranti con regolare permesso di soggiorno. Le consultazioni si svolgeranno il prossimo 5 gennaio dalle 10 del mattino fino alle 17, ma sarà anche possibile votare online sia sul sito del Partito (www.partitosocialista.it) che su quello dell’Avanti! (www.avantionline.it) già dal prossimo 31 dicembre.

“Le recenti primarie del centrosinistra – sottolinea Vita – sono state un successo di vaste proporzioni, in termini di partecipazione ma soprattutto sul piano politico. La democrazia è soprattutto responsabilità e i cittadini hanno il diritto di indicare l’agenda ai loro rappresentanti nelle istituzioni.  Per la prima volta dopo molti anni c’è una proposta di governo chiara, credibile e condivisa, e c’è un’alleanza dichiaratamente riformista ed europea. Servono adesso politiche coraggiose, capaci di rilanciare il futuro dell’Italia e queste non possono prescindere da una maggiore equità e giustizia sociale, da nuovi diritti, da investimenti sulla conoscenza: sapere, saper fare, essere nelle condizioni di farlo. È questa la rotta di navigazione del nuovo centrosinistra, al quale vogliamo dare un contributo decisivo con la nostra consultazione”.

    Condividi l'articolo su: