“Vita da bionda” al Piccolo Teatro di Potenza

Lo spettacolo scritto e interpretato da Miriam Galanti, con la regia di Giorgia Ciotola, andrà in scena sabato 1° febbraio. Ingresso alle 20.30, sipario alle 21,00. Un viaggio tra ironia, stereotipi e riflessioni sul ruolo della bellezza e delle etichette nella vita di ogni donna

La locandina dello spettacolo

Sabato 1° febbraio 2025, il Piccolo Teatro di Potenza (Via Molise, 5) ospiterà lo spettacolo “Vita da bionda”, scritto e interpretato da Miriam Galanti, con la regia di Giorgia Ciotola. L’ingresso è previsto per le 20.30, con sipario alle 21.00.

Vita da bionda nasce da un’idea di Miriam Galanti, che decide di raccontare la sua esperienza personale da “bionda bona”, come si direbbe a Roma. In un mondo dove essere bionda e bella può significare vantaggi inaspettati, come saltare la fila al supermercato o trovare facilmente posto sull’autobus, le donne bionde sono anche vittime di pregiudizi e del fenomeno del “biondoshaming”.

Giorgia Ciotola, oltre a firmare la regia, è anche co-autrice di questo spettacolo, che, tra ironia e sarcasmo, smonta i luoghi comuni e affronta la realtà delle difficoltà quotidiane che una ragazza bionda e bella si trova a dover fronteggiare.

Un’attrice che si trova a scontrarsi con stereotipi, a sentirsi definita solo per il proprio aspetto fisico, come scrivono le autrici: “Se sei attrice e fregna, o sei stupida o sei zoccola. E se in più sei bionda e con gli occhi azzurri, allora sei sicuramente sia stupida che zoccola.”

In questo monologo che strizza l’occhio alla stand-up comedy, Miriam Galanti racconta la sua difficoltà a essere presa sul serio nel mondo del cinema “impegnato”, dove le donne più “smunte e con le occhiaie” sono considerate le vere attrici drammatiche, mentre lei, con la sua somiglianza con Chiara Ferragni, è costantemente ignorata.

Lo spettacolo tocca anche temi più delicati, come la perdita della sorella e del padre, raccontando come la leggerezza della protagonista, da un lato, l’abbia protetta, ma dall’altro, l’abbia resa vittima di una percezione superficiale e sminuente.

Vita da bionda è un viaggio che, con un sorriso e con una certa leggerezza, riesce a portare in scena tematiche anche pesanti, offrendo al pubblico non solo risate, ma anche momenti di riflessione, invitando a rivedere la propria visione di ciò che è l’apparenza e la realtà dietro l’etichetta.

Biglietti disponibili online su (http://www.ciaotickets.com) e presso il botteghino del Piccolo Teatro.

    Condividi l'articolo su: