Vita: Crob-Irccs Rionero eccellenza di cura oncologica

Per il consigliere regionale uscente, Rocco Vita “si tratta di una risorsa per l’ utenza extraregionale”

&ldquo;Fa piacere leggere i risultati positivi raggiunti dal Crob-Irccs di Rionero e, in particolare, i dati sulla sanit&agrave; in Campania relativi alla conferma che la Basilicata nel centro oncologico di Rionero ha il maggior numero di utenti campani. Per chi come me si &egrave; sempre impegnato nel rafforzamento dell&rsquo;offerta di servizi e prestazioni oncologi non &egrave; una sorpresa ma, piuttosto, &egrave; il riconoscimento di un lungo lavoro, di scelte politiche condivise con gli operatori di Rionero in tutti questi anni in Consiglio regionale e, in particolare, nella scorsa legislatura attraverso la Presidenza della Quarta Commissione con il lavoro di approfondimento del Piano Salute, per rafforzarne il ruolo del centro anche difendendolo da tentativi di &lsquo;ridimensionarne&rsquo; il progetto&rdquo;. E&rsquo; il commento di Rocco Vita, per lunghi anni presidente della Quarta Commissione consiliare (Politicai Sociale) del Consiglio regionale che aggiunge: &ldquo;l&rsquo;Istituto ha saputo e sa essere punto di riferimento per il sistema sanitario regionale e nazionale con laboratori di ricerca di grande competenza, ricercatori di alto profilo, un&rsquo;attivit&agrave; di eccellenza in ambito assistenziale che ha consentito di ottenere prestigiosi riconoscimenti scientifici&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Gli studi clinici &ndash; dice Vita – il numero di pubblicazioni mostrano un&rsquo;attivit&agrave; in forte crescita. Un centro, dunque, che ha avuto la capacit&agrave; di sapersi rapportare e bene lavorare con altre strutture ospedaliere regionali, quali il San Carlo e l&rsquo;ospedale di Matera, evitando &ndash; aggiunge &ndash; di frantumare complesse strutture di oncologia e di radioterapia. Tra i motivi del primato del Crob-Irccs c&rsquo;&egrave; proprio l&rsquo;assistenza integrata alla rete ospedaliera regionale ed extraregionale che apre nuove possibilit&agrave; di attrarre utenza extraregionale, contribuendo a ridurre la nota spesa di emigrazione sanitaria che riguarda complessivamente il SSR sino ad invertirne positivamente la tendenza. La nuova &lsquo;mission&rsquo; del Centro oncologico di Rionero per consolidare ed incrementare i risultati raggiunti riguarda adesso la piena attuazione del Registro Tumori Basilicata rimasto allo stato embrionale per accrescere la prevenzione delle malattie oncologiche&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Non sempre, purtroppo – conclude Vita – nel comparto della Sanit&agrave; le cose sono andate come &egrave; accaduto per il Crob-Irccs, nonostante, le scelte qualificanti contenute nel Piano Salute come per i programmi di riorganizzazione della rete ospedaliera distrettuale&rdquo;.<br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati