Anche la scuola lucana ha dato il suo contributo per la visita del Dalai Lama. L’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata, sulla base di un protocollo con la Fondazione Città della Pace per i bambini Basilicata, ha chiesto ai Dirigenti Scolastici delle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado della Basilicata di promuovere ogni possibile iniziativa in relazione alla visita del Dalai Lama.
Gli studenti hanno elaborato e documentato le attività sul tema della solidarietà, della pace e dell’integrazione, utilizzando linguaggi diversi: scrittura, pittura, musica, multimedia, libri, cartelloni, video e cd.
Tra le scuole che hanno aderito all’iniziativa, sono state selezionate nove attività:
• vocabolario multilingue (Parole dal mondo) a cura della Direzione Didattica Primo Circolo di Melfi;
• xilografia sulla Pace elaborata dall’Isis artistico “C. Levi” di Rionero in Vulture;
• filmato Cd dell’Ipsia “G.Giorgi” di Potenza;
• dvd “Le voci dal mondo” presentato dall’Istituto comprensivo di Vaglio di Basilicata;
• Cd e quaderno dal titolo “A new palestinian friend” della Direzione didattica di Sant’Arcangelo;
• filmato Cd sul volontariato realizzato dall’Istituto comprensivo “L. Sinisgalli”;
• poster e disegni dell’Istituto comprensivo Busciolano di Potenza;
• cd, cartelloni e materiale per bambini su “Un mondo di pace” dell’Istituto comprensivo di Scanzano jonico;
• poster e disegni del Liceo Artistico di Potenza.
I lavori realizzati dalle scuole lucane saranno consegnati alla delegazione del Dalai Lama nel corso della visita in Basilicata e saranno visibili il 20 giugno a partire dalle ore 19,30 a Potenza presso il Parco Baden Powell nello stand della Fondazione allestito nell’ambito delle manifestazione “Derive ed approdi” della Provincia di Potenza per la giornata mondiale del rifugiato.
bas 02