Vis, Rosa: la politica perde tempo ed ignora la prevenzione

“Valutazione di impatto sanitario nei Comuni di Viggiano e Grumento Nova: la politica vuole trasformarsi in un tribunale e prende tempo”

&ldquo;Dalla terza Commissione consiliare di ieri, in cui &egrave; stato audito il professor Bianchi, coordinatore scientifico dello studio per la Valutazione di impatto sanitario nei Comuni di Viggiano e Grumento Nova, emerge tutta la debolezza della politica lucana ad affrontare problematiche che vanno al di l&agrave; della ordinaria amministrazione e dei contentini agli amic&rdquo;. E&rsquo; la constatazione del presidente del gruppo consiliare di Lb- Fdi, Gianni Rosa.<br /><br />&ldquo;Abbiamo dei dati. Certo, si tratta solo di una sintesi quella che abbiamo ricevuto nei giorni scorsi, ma non pensiamo che alla presentazione del 22 settembre verranno ribaltati. Questi dati &ndash; rimarca Rosa – ci dicono che a Viggiano e a Grumento si muore di pi&ugrave; e ci si ammala di pi&ugrave;, per determinate patologie, sia rispetto al resto della Val d&rsquo;Agri, sia rispetto al resto della Regione. &lsquo;I risultati mostrano degli eccessi di rischio che sono connessi con gli inquinanti derivanti dal Cova&rsquo;: sono parole di Bianchi. A questo punto, tutti si sono lanciati alla frenetica ricerca del &lsquo;nesso di causalit&agrave;&rsquo;: si pu&ograve; dire che l&rsquo;attivit&agrave; del Centro Olio ha causato, necessariamente e imprescindibilmente, l&rsquo;aumento delle morti o di alcune patologie nei viggianesi e nei grumentini? Ma il punto non &egrave; questo. La questione &egrave;: c&rsquo;&egrave; un&rsquo;associazione, acclarata dallo studio, tra i fumi del Cova e l&rsquo;alto numero delle morti e delle malattie respiratorie e cardiocircolatorie in quei due Comuni della Val d&rsquo;Agri. Cosa vuol fare la politica? Invece, la Commissione di ieri si &egrave; trasformata in un Tribunale, nonostante Bianchi sia stato molto preciso nel differenziare quello che &egrave; uno studio scientifico da una perizia utile ad &lsquo;incriminare&rsquo; qualcuno in un processo&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La Valutazione di impatto sanitario &ndash; puntualizza rosa – non &egrave; una consulenza tecnica nella quale, per ottenere la condanna del reo si deve dimostrare che il fatto illecito &egrave; conseguenza certa di una determinata condotta. Lo studio scientifico raccoglie i dati e li elabora e da questa elaborazione viene fuori che &lsquo;C&rsquo;&egrave; un&rsquo;associazione tra vivere in una certa area che ha un tipo di inquinamento rispetto a vivere in un&rsquo;altra area che ha meno inquinamento e questo inquinamento viene sostanzialmente da emissioni Cova&rsquo;. L&rsquo;unica domanda &ndash; sostiene il consigliere – che dovremmo farci &egrave;: perch&eacute; la politica intervenga serve che le emissioni del Cova siano causa dell&rsquo;aumento delle morti e delle malattie dei cittadini di Viggiano e Grumento o &egrave; sufficiente che ci sia il &lsquo;rischio&rsquo; che ne siano la causa? La politica necessita di prove inconfutabili come un Tribunale o &egrave; bastevole il &lsquo;principio di precauzione&rsquo;?&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il prof. Bianchi &ndash; precisa l&rsquo;esponente di Fratelli d&rsquo;Italia &ndash; Alleanza nazionale – risponde anche a questa domanda: il nesso di causalit&agrave; &lsquo;non &egrave; necessario per prendere delle decisioni di sanit&agrave; pubblica&rsquo;. E&rsquo; questo il nodo: la politica deve intervenire prima, si deve muovere quando &lsquo;c&rsquo;&egrave; un&rsquo;associazione di rischio&rsquo; non solo quando c&rsquo;&egrave; gi&agrave; una causa conclamata. Si chiama prevenzione. Ma la politica lucana non sa di cosa stiamo parlando: si muove solo dopo che ci sono eventi catastrofici o inchieste giudiziarie. In questo caso, per&ograve;, l&rsquo;unica soluzione nel caso si agisca con ritardo sarebbe la chiusura. E&rsquo; questo che la politica lucana vuole? Aspettare che le morti si moltiplichino e chiudere il Centro Olio? O vuole prendere provvedimenti per la tutela della salute pubblica e perch&eacute; le attivit&agrave; del Cova si svolgano in sicurezza?&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Sposiamo in pieno le parole di Bianchi: &lsquo;&Egrave; compito della politica trasformare in decisioni i risultati che ha in mano. La situazione &egrave; impegnativa. Quanto si vuol tenere conto di queste indicazioni &egrave; una domanda che faccio io a voi&rsquo;. Aspettiamo &ndash; conclude Rosa – che qualcuno dal Governo regionale ci risponda&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: