Violenza in carcere, Rosa annuncia iniziativa parlamentare

Il parlamentare di Fdi Donzelli ha presentato un’interrogazione “per chiedere di promuovere interventi per risollevare il sistema penitenziario e per garantire maggiore sicurezza sia per gli utenti che per gli operatori del settore”

Il parlamentare di Fratelli d&rsquo;Italia Giovanni Donzelli ha presentato un&rsquo;interrogazione al ministro della Giustizia &ldquo;per chiedere di promuovere interventi, anche a carattere normativo, per risollevare il sistema penitenziario e per garantire maggiore sicurezza sia per gli utenti che per gli operatori del settore&rdquo;. Lo rende noto Gianni Rosa, segretario del partito in Basilicata e capogruppo Lb-Fdi in Consiglio regionale.<br /><br />&ldquo;Abbiamo accolto le sollecitazioni che ci sono pervenute dall&rsquo;Uspp di Basilicata per il tramite del segretario regionale Vito Messina sui fatti di violenza perpetrati nelle carceri lucane &ndash; spiega Rosa -, con l&rsquo;ultimo episodio verificatosi nella serata del 16 settembre scorso in quello di Potenza, chiedendo il supporto della nostra rappresentanza parlamentare per sollecitare il Governo nazionale. Nell&rsquo;interrogazione, si accoglie anche la proposta dell&rsquo;Uspp di Basilicata per l&rsquo;inserimento nella dotazione degli agenti della polizia penitenziaria del taser. La violenza nelle carceri &egrave; un fenomeno in forte aumento ma il grido d&rsquo;allarme della polizia penitenziaria &egrave; finora rimasto inascoltato. Personale che seppure ben preparato &egrave; sottodimensionato e impotente di fronte alle aggressioni dei detenuti che si fanno sempre pi&ugrave; violente&rdquo;.<br /><br />&ldquo;L&rsquo;ultimo episodio accaduto a Potenza &egrave; avvenuto ad opera di tre immigrati di cui uno gi&agrave; &lsquo;attenzionato&rsquo;. Molte volte &ndash; aggiunge ancora Rosa – si tratta di detenuti che avrebbero necessit&agrave; di altre figure professionali poich&eacute; affetti da malattie psichiatriche. Fratelli d&rsquo;Italia &egrave; da sempre al fianco di queste donne e uomini che, nonostante le condizioni disagevoli e spesso pericolose in cui sono costretti a lavorare, continuano a compiere il loro dovere. Lo fa anche dalla Basilicata, pur non avendo rappresentanza parlamentare diretta perch&eacute; le istanze di una Regione sono, per noi, le istanze dell&rsquo;Italia&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: