Violenza donne; Le attività dell'Azienda sanitaria di Potenza

L’Azienda sanitaria di Potenza aderisce alla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne attraverso le attività dei consultori familiari e del Dipartimento salute mentale.
I consultori familiari dell’area nord di Venosa – rende noto l’ufficio stampa – pur offrendo attività aperte alle donne su diversi temi giornalmente, per l’occasione hanno organizzato il 26 novembre 2013 in collaborazione con l’Istituto d’istruzione superiore “E.Fermi” di Pescopagano alle ore 11,30 incontro con gli alunni e docenti sul tema “Femminicidio”. I Consultori Familiari di Potenza, Villa d’Agri sempre il giorno 26 novembre alla ore 10,00 nell’assemblea studentesca dell’Istituto tecnico di Santarcangelo Toriana Marino, psicologa del Consultorio familiare di Santarcangelo, dialogherà con gli studenti sul tema del femminicidio.
Lo stesso tema è oggetto di lavoro con gli studenti nell’ambito del progetto “Ben…Essere degli studenti. Educazione all’affettività, alla sessualità, alla relazione” messa in atto dall’unità operativa Attività consultoriali di Potenza e Villa D’Agri. Analoga sezione è presente nel sito www.giovaniinconsultorio.aspbasilicata.net.
Tutti i Consultori Familiari dell’Azienda sanitaria locale di Potenza sono impegnati anche in interventi di sostegno psico-sociale a favore delle vittime di abusi e maltrattamenti.
Il dipartimento di Salute mentale ha attivato i Centri di Tutela della salute mentale della donna presso il Centro salute mentale di Lauria il lunedì dalle 8.30 alle 13.00, Centro Salute mentale di Chiaromonte il mercoledì dalle 8.30 alle 13.00, Centro salute mentale di Potenza il giovedì dalle 14.00 alle 19.00, Centro salute mentale di Venosa il lunedì dalle 9.00 alle 14.00 i riferimenti telefonici si possono trovare sul sito dell’Asp www,aspbasilicata.it.

bas 07

    Condividi l'articolo su: