"La scomparsa di Leonardo Sacco rappresenta una perdita e un impoverimento per una città alla cui consapevolezza critica ed alla cui libertà ha offerto il seme di una testimonianza aspra e leale, frutto di una lunga militanza civile ed intellettuale.
Sacco lascia in eredità il succo di una straordinaria riflessione sulle aporie del potere, in particolare di quello urbano che costituisce il sedimento di poteri più strutturati e più incombenti. In più ha, attraverso una editoria volontaristica e di spessore, animato le stagioni più fervide del cambiamento nel costume civile di Matera e del Mezzogiorno.
È giusto che ognuno di noi, dall'orizzonte delle diverse, quando non opposte, convinzioni manifestate nelle controversie ideali e politiche, ricordi il valore di uomini e battaglie che hanno reso ricca e stimabile una città straordinaria che oggi vive una difficile vigilia alle soglie del 2019".
Lo dichiara Vincenzo Viti.
Bas 05