Villa Comunale di Matera, Adaf : urge progetto di riqualifica

“Elaborare urgentemente un progetto di riqualifica della Villa Comunale di Matera, soprattutto in vista del grande evento 2019 che la vedrà protagonista”. È il monito del presidente Adaf di Basilicata, Emanuele D’Adamo rivolto all’Amministrazione Comunale materana affinchè venga messo a punto un piano di rifacimento della villa comunale della Città dei Sassi. 

Condivido – dichiara d’Adamo in una nota stampa –   le varie lamentele rese pubbliche su varie testate giornalistiche da diversi sul degrado che si presenta all’interno della villa. Meta di famiglie, bambini e anziani in cerca di alcune ore di relax, l’area a verde attrezzata, riqualificata negli anni ‘90, mostra oggi tutti i segni del tempo e dell’incuria. Seppur apprezzando gli sforzi dell’Amministrazione Comunale che, sembra, abbia in itinere un elaborato di riqualificazione della Villa per un impegno assai cospicuo, si parla di un milione di euro circa ritengo grave il mancato seppur minimo intervento di manutenzione  ordinaria che straordinaria per mantenere efficiente l’area verde”.

Il mancato finanziamento governativo“Bando Nazionale Periferie”,  – rimarca il Presidente D’Adamo-   non può e non deve considerarsi un alibi per non intervenire nel modesto triangolo di circa  tremila metri quadrati.  La riqualificazione della Villa comunale è una emergenza sociale. Una priorità per la Città dei Sassi. Il degrado in essere offende la dignità della Città e dei  cittadini. Inoltre – conclude-  poiché la parte del Piano della Città frequentata dai turisti è tutta sbilanciata su Via Don Minzoni, Piazza Vittorio Veneto, Via Ridola e Via Bruno Buozzi, con l’intervento di riqualificazione della Villa  si realizzerebbe un asse turistico alternativo,  da e per Piazza della Visitazione, che indirizzerebbe i turisti verso la  Villa Comunale, Via Piave, Via Sant’Agostino per giungere nello scenario incantevole  del Sasso Barisano.

    Condividi l'articolo su: