Per iniziativa dell’Associazione Bene Comune Viggiano venerdì 15 giugno sarà presentato a Viggiano (sala convegni “Giovanni Paolo II”, ore 18,30) il documentario “Montagne Sacre- Pellegrinaggi abramitici e pratiche musicali nel Mediterraneo” di Nicola Scaldaferri.
Il documentario è dedicato a tre pellegrinaggi delle tre religioni abramitiche.
L’obiettivo è quello di esplorare il ruolo delle pratiche musicali come modo di preghiera e di partecipazione e l’importanza del suono nel dare forma e significato ai luoghi.
Comprende tre episodi, ognuno dedicato ad un diverso evento, seguendo i soliti momenti di un pellegrinaggio:
– La salita: in occasione di Shavuot, i Samaritani Israeliti vanno a pregare sul Monte Gerizim (Cisgiordania), dove si trovano i loro luoghi sacri;
– La festa: ad agosto, i membri della confraternita dei Bektashi scalano il Monte Tomorr, in Albania, dove pregano vicino alle tombe di Dede e praticano il kurban (uccisione di una pecora la cui carne viene consumata da ogni famiglia);
– La discesa: ai primi di settembre, la Statua miracolosa della Madonna Nera di Viggiano, Regina della Lucania, “scende” nel paese, accolta da canti e suoni tradizionali.
Seguirà un dibattito. Introduce: Vittorio PRINZI, Presidente Ass. Bene Comune.
Intervengono: Don Paolo D’AMBROSIO, Rettore Santuario S. Maria del Monte – Viggiano e il Prof. Nicola SCALDAFERRI, Docente di Etnomusicologia – Università di Milano.
bas 02