Viggianello, da domani la II edizione di “Uomini e cime”

Inizia domani a Viggianello la seconda edizione di “Uomini e cime. Passaggi d'autore sul Pollino”. Appuntamento alle ore 18:00 nell'anfiteatro comunale con la presentazione di “Il segreto di Anna. Inchiesta su un suicidio sospetto”. Il libro è stato scritto dal giornalista Fabio Amendolara e ricostruisce le falle nelle indagini sulla misteriosa morte del commissario Anna Esposito mentre sullo sfondo emergono intrecci con l'omicidio di Elisa Claps.
L'evento, organizzato dall'amministrazione comunale, mette insieme letteratura, attività outdoor, enogastronomia di qualità e musica popolare.
Domani mattina è prevista un'escursione al Bivacco di Guadolino (1700mt), sotto una delle pareti del Monte Pollino dove vegetano bellissimi esemplari di pino loricato.
Il 26 Luglio, dopo il Trekking degli Dei su Serra di Crispo (2050 mt), c'è Pino Aprile  con “Il Sud Puzza. Storia di vergogna e d’orgoglio” sempre alle 18.00 e sempre nell'anfiteatro comunale, a seguire il concerto del gruppo musicale Gli Uomini delle Valli. Il 27, prima si va ai cerri secolari di Montagna di Basso di Viggianello (1000 mt), e poi chiude Valentina Camerini (scrittrice) con “Il secondo momento migliore” alle 18.00 presso l'ingresso sentieri Cerri secolari – Pastoroso. A seguire il concerto del gruppo musicale Tarantanova.
Gli autori invitati scriveranno un reportage su un quotidiano nazionale e lasceranno in omaggio un racconto sui luoghi visitati partecipando, insieme al pubblico, alle attività collaterali del festival e raccogliendo impressioni e scritture dal pubblico
Durante le tre giornate è possibile partecipare ad attività outdoor emozionanti, come acqua trekking e rafting, alla scoperta di angoli nascosti e suggestivi.

bas 02

    Condividi l'articolo su: