Viggianello, conclusa due giorni dedicata al turismo

Si sono concluse con successo le due giornate di formazione (28 e 29 Marzo) dedicate agli operatori turistici dell’area del Pollino Lucano, organizzate dal Comune di Viggianello in collaborazione con l’Apt Basilicata.
Migliorare le performance professionali, imparare a lavorare in rete per il turismo e per  affermare il proprio ruolo nello sviluppo turistico ed economico del territorio: questi sono stati gli obiettivi della giornata di formazione dedicate alla comunicazione e al web marketing turistico, svoltasi il 28 Marzo con il coinvolgimento degli alunni dell’Istituto Tecnico Economico di Viggianello.
Tantissimi gli operatori turistici che hanno partecipato all’iniziativa, provenienti oltre che da Viggianello anche dai paesi limitrofi di Rotonda e San Severino Lucano.
Soddisfatto l’assessore al Turismo, Adalberto Corraro per la buona riuscita delle giornate. “In un mercato turistico sempre più proteso verso l’uso delle tecnologie telematiche – ha affermato – e sempre più veloce nella sua evoluzione, è fondamentale stare al passo coi tempi. Perciò in collaborazione con Apt Basilicata, dobbiamo  investire  nella formazione degli imprenditori e degli operatori turistici perché sfruttino al meglio il marketing turistico via internet, non più nuova frontiera, ma realtà ormai consolidata.”
Nella giornata del 29 marzo, invece,  nello splendido scenario del castello di Viggianello si è fatto il punto sui dati turistici del 2016 che hanno riguardato l’area. Se  ne è discusso con il sindaco di Viggianello, Antonio Rizzo, il presidente Parco del Pollino Domenico Pappaterra, il consigliere regionale Mario Polese il direttore dell’Apt Mariano Schiavone. Dopo la presentazione dei dati ufficiali sul turismo nell’area del Pollino che hanno visto un incremento considerevole rispetto al 2015, soprattutto nel borgo di Viggianello, che detiene il primato in termini di presenze (10.000 presenze in più, ovvero +40%), si è discusso con gli operatori turistici di azioni di marketing e strategie future per l’anno 2017 da mettere in campo soprattutto sul piano della comunicazione relativi al brand Pollino.
Il sindaco di Viggianello, Antonio Rizzo, è convinto che la strada intrapresa sia quella giusta. “Web e social media offrono mille potenzialità – dichiara il sindaco –  all’utenza e al mercato turistico: il Comune di Viggianello e i nostri operatori, non si faranno trovare impreparati, anzi, la sfida sarà farsi trovare pronti e sfruttare al meglio la comunicazione e la vendita del prodotto Pollino e del borgo di Viggianello on line per incrementare sempre più le presenze nelle nostre strutture ricettive”

bas 02

    Condividi l'articolo su: