Viggianello, al via percorso formativo 'Danzare la vita'

Domani alle 15.00, incomincia il percorso formativo di mission “Danzare la vita” richiesto al Csv Basilicata dall’associazione Amici dell’arca di Viggianello, che si occupa prevalentemente di attività animative rivolte in special modo ai bambini, agli adolescenti e giovani e ai diversamente abili.
La biodanza, quindi, ideata da Rolando Toro, integrando le varie aree di un individuo (affettiva, cognitiva, relazionale) diviene un ottimo strumento per sostenere e accompagnare bambini e ragazzi nel loro percorso di sviluppo, e per favorire le relazioni oltre che tra pari, anche generazionali, per una sana educazione all’emozione.
“Ciò che si intende perseguire – si legge in un comunicato del Csv Basilicata – oltre ad un miglior contatto con le proprie emozioni e ad una migliore gestione di esse da parte dei partecipanti, è una maggior acquisizione di tecniche psicocorporee che, pur se in forma ludica, consentano ai partecipanti una migliore autostima, una maggiore competenza relazionale, una buona capacità empatica e di ascolto”.
L’attività formativa, della durata di 30 ore, si articolerà sui contenuti della comunicazione efficace (la comunicazione non verbale quale maggiore canale di informazione nelle relazioni), del  ritmo come naturale e indispensabile alternanza di contrazione e decontrazione (dai ritmi corporei a quelli naturali dei cicli circadiani), della melodia quale elemento fondamentale di comunicazione con l’altro da noi, del feed-back, l’autoregolazione e dell’espressione dei propri contenuti emozionali, dell’empatia, della capacità di ascolto, dell’autostima e del rinforzo della propria identità.
L’attività formativa si terrà a Viggianello, presso la sede dell’associazione.

bas 06

    Condividi l'articolo su: