Viabilità, Polese al sit-in allo svincolo Lauria Sud

Il consigliere regionale del Pd dice: “Stiamo dimostrando di essere pronti a fare muro contro la posizione di diniego da parte dell’Anas all’attuazione dell’accordo sottoscritto in Prefettura a Potenza sulla Galdo – Pollino”

&ldquo;La Regione Basilicata si &egrave; fatta protagonista di un impegno eccezionale mai fatto prima che ha consegnato 211 milioni di euro del Patto per il sud all&rsquo;Anas per il potenziamento della viabilit&agrave; regionale. Va dato atto al presidente della Regione, Marcello Pittella di aver fatto tutto quello che andava fatto con celerit&agrave; e puntualit&agrave;&rdquo;.<br /><br />Lo dichiara il consigliere regionale e segretario del Partito democratico della Basilicata, Mario Polese che&nbsp;ha partecipato al sit in pacifico presso l&rsquo;uscita autostradale di Lauria Sud per porre la giusta attenzione alle varie questioni aperte e non rispettate dall&rsquo;Anas.<br /><br />Polese quindi, ringraziando il presidente Pittella &ldquo;per aver inteso promuovere l&rsquo;iniziativa popolare e sindaci e i segretari dem del territorio del Mercure accorsi a dar manforte a questa azione simbolica&rdquo;, sottolinea: &ldquo;Stiamo dimostrando di essere pronti a fare muro contro la posizione di diniego da parte dell&rsquo;Anas all&rsquo;attuazione dell&rsquo;accordo sottoscritto in Prefettura a Potenza sulla Galdo -&nbsp; Pollino&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Siamo davanti a una presa di posizione, da parte nostra,&nbsp; netta e chiara – sottolinea – non solo delle istituzioni ma di tutti i circoli del Pd che si sono messi a difesa del territorio. Noi abbiamo avviato tavoli, ragionamenti, percorsi. Abbiamo portato a casa risultati e abbiamo ancora vicende sospese. Ma c&rsquo;&egrave; un dato rilevantissimo che &egrave; la mia pi&ugrave; grande preoccupazione: fino a ieri avevamo degli interlocutori e oggi non ne abbiamo pi&ugrave;&rdquo;.&nbsp;<br /><br />&ldquo;E&rsquo; una vergogna – aggiunge Polese – che il governo nazionale abbia tralasciato la Basilicata dalla sua squadra. Noi non avremo rappresentanti e quindi dobbiamo dare ancora pi&ugrave; forza popolare al presidente Pittella che per primo &egrave; andato a Roma a parlare con il ministro del Mezzogiorno e mettere sul tavolo i dossier pi&ugrave; importanti. Noi non ci fermeremo, continueremo a farlo con lo stile che ci caratterizza e non ostenteremo la nostra appartenenza perch&eacute; questa &egrave; la battaglia di tutto il territorio al di l&agrave; dei colori politici&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Ma c&rsquo;&egrave; un dato: siamo preoccupati – conclude Polese – per la deriva nordista assunta da questo governo nazionale e non staremo certo con le mani in tasca ma lotteremo fino alla fine per la tutela dei nostri diritti. Ed &egrave; fondamentale che tutti i lucani di buona volont&agrave; siano compatti su questo fronte&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: