Via libera per le guide turistiche nella Cattedrale di Matera

Il referente per la Basilicata di GTI Guide Turistiche Italiane Luigi Mazzoccoli ha incontrato nella mattinata di ieri l'arcivescovo di Matera-Irsina Sua Eccellenza Mons. Pino Caiazzo presso gli uffici diocesani, dopo la lettera di protesta relativi agli accessi dei turisti e delle guide all'interno del Duomo.
Lo rende noto, in un comunicato stampa, lo stesso Mazzoccoli che "ringrazia Sua Eccellenza per il pronto riscontro, la immediata disponibilità e la gentilezza".
"Si è trattato – afferma Mazzoccoli nella nota – di una chiacchierata informale dai toni molto garbati e quasi amichevoli, come nello stile di Don Pino che davvero spicca per la sua semplicità e umiltà e allo stesso tempo determinazione e concretezza nell'affrontare le questioni piccole e grandi che il suo delicato incarico comporta.
Alla fine, dopo un breve scambio di idee e informazioni, si è serenamente giunti ad una comunione d'intenti, come era auspicabile e prevedibile: le guide turistiche possono regolarmente espletare il loro lavoro all'interno della Cattedrale accompagnando i visitatori alla scoperta delle sue straordinarie bellezze artistiche e architettoniche, ma anche introducendoli al suo profondo significato religioso, due aspetti strettamente legati tra loro e incomprensibili se non illustrati nel loro insieme.
Occorrerà ovviamente adottare alcuni imprescindibili accorgimenti: le guide che accompagnano gruppi numerosi dovranno dotarsi di microfono e auricolari, quelle che invece accompagnano visitatori individuali useranno un tono di voce basso.
Importante anche la disponibilità di Mons. Caiazzo ad organizzare in autunno un corso di aggiornamento per le guide riguardo la storia antica e gli aspetti artistici del Duomo di Matera: nei prossimi mesi saranno concordati modalità e tempi.
E infine il vescovo ha assicurato che valuterà la possibilità di rimuovere il cordone che circonda i banchi e ne impedisce l'accesso.
Nell'esprimere soddisfazione per l'importante passo avanti verso la definitiva risoluzione della questione che grande disagio e inquietudine aveva creato nelle guide turistiche della Basilicata, GTI conferma la propria completa disponibilità ad ogni forma di collaborazione con la Curia materana".
BAS04 

    Condividi l'articolo su: