Vertenza Ansa, Lacorazza: solidarietà ai giornalisti

Per il presidente del Consiglio regionale “l’indebolimento ulteriore delle sedi dell’agenzia di stampa significherebbe la perdita di presidi essenziali per la informazione e per la democrazia”

&ldquo;In un mondo sempre pi&ugrave; globalizzato, in cui flussi di informazioni sempre pi&ugrave; ampi viaggiano sulla rete senza che a volte i cittadini siano in grado di valutarne la credibilit&agrave;, l&rsquo;Ansa svolge un ruolo essenziale, in particolar modo a servizio delle istituzioni, per diffondere informazioni vere e certificate, che sono il frutto della professionalit&agrave; dei giornalisti e della grande tradizione italiana del giornalismo di agenzia. Un patrimonio che non va disperso, soprattutto nelle realt&agrave; locali dove l&rsquo;indebolimento ulteriore delle sedi Ansa significherebbe la perdita di presidi essenziali per la informazione e per la democrazia&rdquo;. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Piero Lacorazza, commentando lo sciopero dei giornalisti dell&#39;Agenzia Ansa contro il piano dell&rsquo;azienda che prevede 65 esuberi.<br /><br />Nell&rsquo;esprimere &ldquo;viva preoccupazione per una scelta che avrebbe conseguenze gravissime su tutto il sistema informativo italiano, indebolendo ulteriormente il fragile tessuto dell&rsquo;informazione locale&rdquo;, Lacorazza ha chiesto al presidente della Conferenza delle Assemblee legislative regionali Eros Brega &ldquo;di valutare la possibilit&agrave; di inserire all&rsquo;ordine del giorno della prossima riunione della Conferenza, in programma per domani, la discussione di una eventuale risoluzione da adottare in sostegno dei giornalisti dell&rsquo;Ansa&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: