‘Verso Digitalia’, Braia su presunti ‘rimbrotti’

Il capogruppo del Pd, in riferimento all’incontro tenutosi a Matera, invita ad abbassare i toni, ad affrontare i problemi, e a creare opportunità”

“Credo che possa essere questo uno dei campi di applicazione dell’esortazione lanciata ieri dal presidente De Filippo nella 'Casa Cava': abbassare i toni per evitare che si perdano di vista gli obiettivi e ci si concentri sulle polemiche. Lo dico col dovuto rispetto tanto a chi si è sentito toccato direttamente dalle parole del Presidente, tanto a chi si è schierato a difesa”. E’ quanto afferma il capogruppo del Pd al Consiglio regionale della Basilicata, Luca Braia, intervenendo sulla vicenda dei presunti ‘rimbrotti’ che il governatore avrebbe fatto intervenendo all’incontro di Matera”.

“Se le parole pronunciate ieri potevano ingenerare un qualche equivoco – ha proseguito Braia – lo stesso De Filippo ne ha chiarito oggi la reale portata in un modo che per me appare convincente sia perché ero presente ieri all'incontro, sia perché lo stesso concetto l’ho sentito più volte ripetere dal Governatore. Se domani ci ritrovassimo con paginate di giornali incentrate su una polemica che in realtà non ha fondamento, avremmo scritto una pagina non edificante di una politica che mostra di saper fare solo baruffa, piuttosto che concentrarsi sui problemi e le opportunità reali, quali quelli di cui si è discusso nell’incontro di Matera”.

“Proseguire speditamente – continua Braia – per ottemperare ai numerosi e delicati impegni assunti e da assumere, è il dovere di ogni rappresentante a vario titolo delle istituzioni e di chi in esse opera”.

“A partire dal sottoscritto quindi – conclude – tutti devono elevare al massimo il senso di responsabilità, evitando accuratamente destabilizzanti azioni per le quali a pagare il prezzo più alto sarebbero le comunità”.

    Condividi l'articolo su: