Venosa: ambulatorio di Medicina dedicato ai migranti

L’Asp rende noto che è operativo presso il Presidio Ospedaliero Distrettuale di Venosa , dalle ore 17,00 alle ore 20,00 l’ambulatorio di medicina dedicato ai migranti. I lavoratori stagionali  troveranno un medico, un infermiere, un amministrativo ed un mediatore culturale. In seguito a protocollo d’intesa tra l’ASP e la Provincia di Potenza,  il trasporto dai campi all'ambulatorio è curato dalle associazioni che rientrano nel tavolo provinciale delle collaborazioni al progetto.
Verranno distribuiti opuscoli informativi nelle strutture sanitarie dell’ASP –  ambito territoriale di Venosa, nonché presso i punti informativi per stranieri dei Comuni di Lavello, Melfi e Venosa.
Gli opuscoli riguardano il diritto alla salute e le regole di accesso ai servizi sanitari. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto promosso e interamente finanziato dall’INMP, a cui l’ASP ha aderito, per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà, finalizzato a promuovere l’accesso delle popolazioni immigrate ai servizi sanitari e socio-sanitari. Una questione cruciale per lo stato di salute dell’immigrato è rappresentata dal grado di accessibilità e fruibilità dei servizi sanitari e da parte degli immigrati e stranieri, spesso non c’è conoscenza dei propri diritti, né capacità di farli valere. Dopo l’esperienza positiva della mediazione linguistico culturale, sono stati stampati 10.000 pieghevoli informativi, in rumeno, francese, inglese e italiano, per dare a questa fetta di popolazione le informazioni più importanti per accedere ai servizi sanitari, secondo le regole stabilite dalla normativa vigente.
Continuano ad essere attivi gli Spazi immigrati presso i Consultori Familiari di Melfi – Rionero in Vulture – Lavello – Venosa .

BAS09

    Condividi l'articolo su: