Il consigliere regionale del Pdl ha presentato una interrogazione al Presidente della Giunta regionale per chiedere, tra l’altro “il motivo per cui un quarto del patrimonio immobiliare della Regione Basilicata sia dichiarato indisponibile”
“Nell’elenco dei beni immobili della Regione Basilicata – afferma in premessa Venezia – compaiono sei immobili classificati come “Indisponibili” per un costo storico equivalente a 48.500.000 euro, ubicati sul suolo regionale. Al di fuori dei suddetti – continua – compare tra gli immobili indisponibili anche un unità sita in Roma per un valore di 1.900.000 euro. In elenco – aggiunge Venezia – compaiono anche 16 appezzamenti terrieri dei quali 9 classificati indisponibili per un ammontare complessivo di oltre 2.100 ettari per un valore di quasi 3 meuro”.
Alla luce di quanto esposto il consigliere Venezia interroga il Presidente della Giunta per conoscere: “il motivo per cui un quarto del patrimonio immobiliare della Regione Basilicata calcolato in 220.000.000 milioni di euro sia dichiarato indisponibile e se in alcuni casi parte di questi beni indisponibili comporti per la Regione Basilicata un qualche onere fiscale”. Venezia chiede, anche, di conoscere “il motivo per cui vi siano ulteriori immobilizzazioni in corso per 15 meuro a fronte di un così grande margine d’indisponibilità patrimoniale e quali immobili indisponibili non risultano ad oggi funzionali alle attività istituzionali della Regione Basilicata”.