La vendita diretta interessa sempre di più e si allarga la platea degli interessati, sia essi produttori che fruitori-consumatori.
Da sempre esistita e praticata, ha ripreso vigore in Italia da qualche anno e cresce sopratutto in questo periodo di crisi economica generalizzata.
E' rinata sopratutto per iniziativa "contemporanea" sia dei GAS (Gruppi di Acquisto Solidali) che dei piccoli produttori biologici, grazie anche a nuovi strumenti di comunicazione; in seguito si è estesa ad altre tipologie produttive. Lo ricorda l'Alsia, "attiva da tempo sull'argomento e torna ad esserlo con 2 momenti informativi e formativi. Il primo a Potenza, dedicato prevalentemente al bio ed alle diverse forme di distribuzione (mercati contadini, vendita diretta, ecc) si terrà venerdì 14 giugno dalle ore 10,00 alla Biblioteca Provinciale. Il secondo appuntamento, che prevede la partecipazione di esperti nazionali, si terrà a Matera il 21 giugno p.v. dalle ore 09,30 alla Mediateca Provinciale ed è prevalentemente dedicato al commercio elettronico.
bas 07