"La posizione del Psi non cambia sul caso Potenza-città.Ho avuto modo di ribadirlo durante la riunione di maggioranza dei partiti della coalizione che sostengono la Giunta Pittella. Abbiamo chiesto il voto ai lucani per sostenere politiche di sviluppo della nostra regione; per questo l'ipotetica legge "salva Potenza", di cui si sente parlare in alcuni corridoi, non può trovare il nostro sostegno". Lo ha dichiarato il segretario reigonale del Psi, Livio Valvano.
"Diversa è l'ipotesi di condivisione delle molteplici priorità regionali, a partire innanzitutto dai piccoli comuni, su cui potrebbe inserirsi un più moderato e contenuto sostegno, non solo a Potenza, ma per tutti i comuni che hanno bisogno di aiuto perché erogano servizi territoriali e che si dibattono tra le mille difficoltà provocate dalle ristrettezze finanziarie nazionali.
Guardiamo a ciò che accade nelle altre Regioni, mutuando altri esempi se ce ne sono, con razionalità e senso di responsabilità siamo disponibili – aggiunge Valvano – a discutere anche del caso Potenza, con spirito di solidarietá verso i cittadini, ma non in termini di copertura di un evidente e certificato dissesto finanziario.Utilizziamo le risorse regionali con spirito di coesione e meritocrazia aprendo innanzitutto alle comunità più deboli che rispettano i vincoli di bilancio come il buon padre di famiglia che sa dire di no alle richieste egoistiche dei propri figli.
Diversamente – conclude – corriamo il rischio di frantumare la necessaria coesione politica che a fatica la Basilicata sta ritrovando e di vanificare i buoni risultati sulla ben più importante partita delle risorse energetiche nella relazione con il governo nazionale".
bas 02