Il segretario regionale del PSI Livio Valvano in una nota dichiara che i socialisti hanno pubblicamente avversato, in tutte le sedi, il sostegno al provvedimento noto come "salva-Potenza".
"Coerentemente – spiega Valvano – al contrario di quanto da qualcuno affermato, il consigliere regionale Pietrantuono non ha votato la legge salva-Potenza.
Il caso di Matera – continua Valvano – é ancor più insostenibile per le stesse ragioni che sono state condivise da chi critica i socialisti nonostante ne condivida la posizione.
Matera deve sintonizzarsi con la politica ambientale regionale e avanzare proposte di innovazione del suo ciclo dei rifiuti, passando dalla logica dello smaltimento alla logica del recupero. In questo caso si meriterà il sostegno della Regione per gli investimenti e quello del PSI.
Matera riveda la sua politica ambientale.
Si possono proporre alla Regione progetti di investimento. Ciò che non si può fare è – conclude Valvano – scaricare sugli altri l'inevitabile aumento della tassa rifiuti come hanno dovuto fare tutti gli altri comuni. Qui, a differenza di Potenza, non si tratta di evitare il dissesto ma di evitare l'aumento della Tari. Una richiesta che supera l'immaginazione".
bas04