Valvano (Psi): Enti locali, prendere esempio da Comune Episcopia

"La buona amministrazione, il rispetto delle regole e, soprattutto, la tensione quotidiana a risolvere i problemi della comunità dovrebbero “fare notizia” tutti i giorni.
Lo spunto è il Comune di Episcopia che oggi, con il suo generoso Sindaco Biagio Costanzo, riceve in Toscana un prestigioso riconoscimento per le politiche sociali concretamente realizzate e non semplicemente enunciate". Lo dichiara Livio Valvano, segretario regionale del Psi.
"Sono questi gli amministratori e ce ne sono tanti che, come Biagio Costanzo, operano quotidianamente senza l’attenzione dei riflettori dei media regionali, cui indirizzo i sentimenti di gratitudine dei socialisti di Basilicata, che dovrebbero fare notizia, cioè quelli che si fanno carico di rispettare le regole, da una parte e, contemporaneamente, di affrontare i disagi e le sofferenze di decine di migliaia di cittadini lucani che non riescono a stare al passo di una società soggetta a veloci e continui cambiamenti.
Il buon esempio di Biagio Costanzo, come di tanti altri amministratori “lavoratori” lucani saranno lo stimolo per un progetto che sottoporrò alla prossima direzione regionale del PSI che si terrà a Potenza, nella nuova sede di Via Anzio n.43 il prossimo martedì 1° dicembre.
Sviluppo, sostenibilità, merito ed equità – prosegue Valvano –  devono ispirare il governo delle comunità locali che insieme fanno la Regione, in antitesi, anzi in sostituzione di altri modelli egocentrici, dissipatori di risorse, come quello del caso della città capoluogo che dobbiamo archiviare alla velocità della luce e smettere di riproporre continuamente nel rapporto Ente locale – Regione, che assorbono spazi di futuro per la comunità regionale. Lo avevamo detto, denunciato, ripetuto, forse troppe volte, che la copertura del disavanzo non avrebbe risolto i problemi dei cittadini potentini ne quelli dei lavoratori, ma semplicemente salvato gli eletti da una nuova tornata elettorale che, in ogni caso, non sembra essere così lontana".

BAS 05

    Condividi l'articolo su: