Il Comune di Valsinni aderisce alla campagna lanciata dalla Commissione Regionale Pari Opportunità " comune intento, Comune attento".
L’aumento della violenza sulle donne e i casi sempre più numerosi di femminicidio – si legge in una nota – sono segnali evidentissimi dell’esistenza di una “questione maschile”, che vede una minaccia nella parità di genere. Questa emergenza culturale non può essere affrontata solo con provvedimenti di ordine pubblico.
"L'Amministrazione Comunale di Valsinni" – spiega nella nota il sindaco Gaetano Celano – ha promosso, nel corso degli anni, diverse manifestazioni e incontri, volti a sensibilizzare la cittadinanza, prestando particolare attenzione ai ragazzi. Numerose, infatti, sono state le iniziative realizzate in collaborazione con l'IC Isabella Morra".
Proprio Valsinni è stato teatro della vicenda umana e poetica di Isabella Morra, da più parti vista come simbolo della forza delle donne di ribellarsi ad un mondo incentrato sull'uomo.
In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, il Comune di Valsinni ha deciso di dedicare la giornata studio "BENEDETTO CROCE, NOVANT'ANNI DOPO", che si terrà sabato 24 novembre, presso la sala eventi Ninì Truncellito, ad Angela Ferrara, anche lei vittima, come Isabella, dell'arroganza maschile.
La lettura dei versi di Angela sarà affidata alle attrici delle compagnia di teatro amatoriale il GAFIO.