Valorizzare la figura di Isabella Morra

L'assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, ha incontrato il soprano e attrice Paola Natale impegnata in progetti artistici legati alla memoria culturale della poetessa di Valsinni del XVI secolo e di Diego Sandoval de Castro signore di Bollita. "Cultura volano di sviluppo"

Tutte le notizie di

L'assessore Cosimo Latronico con la soprano Paola Natale

Si è svolto questa mattina un incontro istituzionale tra l’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico e il soprano e attrice Paola Natale.

L’incontro ha avuto come tema centrale la valorizzazione della figura storica e letteraria di Isabella Morra, poetessa di Valsinni del XVI secolo e di Diego Sandoval de Castro signore di Bollita. Paola Natale, da tempo impegnata in progetti artistici legati alla memoria culturale lucana e del Mezzogiorno, ha proposto iniziative che possano coniugare musica, teatro e poesia per diffondere e far conoscere al grande pubblico una storia affascinante e struggente al tempo stesso.

“Mi congratulo con la talentuosa Paola Natale per la passione e l’impegno artistico e civile al fine di promuovere la cultura lucana e rinnovo il sostegno della Regione a tutte le progettualità che mirano a valorizzare le radici storiche e letterarie di un territorio che ha tanto da raccontare, coinvolgendo altri artisti e soggetti del luogo iniziando proprio dai Comuni di Valsinni e Nova Siri: la vicenda umana e artistica di Isabella Morra, soave voce della poesia lucana e quella di Sandoval de Castro, figura legata al potere e al destino della stessa Morra. La cultura è un volano di sviluppo ed è nostro obiettivo farne uno strumento vivo di conoscenza, crescita e coesione”, dichiara l’assessore regionale Latronico.

    Condividi l'articolo su: