Francesco Pesce:“Un progetto che vede le imprese protagoniste”
“In un’area quale quella della Val D’agri è necessario valorizzare il turismo verde, uno dei settori che continua a far registrare dati positivi”, è quanto affermato dal dirigente della Struttura di Progetto, Francesco Pesce in merito al progetto Valore Natura che si sta realizzando con il WWF.
“E’ importante che le imprese possano migliorare la gestione delle proprie strutture attraverso un maggiore rispetto dell’ambiente”, ha aggiunto il dirigente, “e possano utilizzare tale impegno come ulteriore messaggio per proporsi in modo competitivo ad un mercato sempre più sensibile alle questioni ambientali, spesso determinanti sulle scelte dei potenziali fruitori”.
Un progetto che parte dal basso e “vede protagoniste le imprese, che partecipando all’iniziativa hanno a disposizione un nuovo canale di comunicazione della loro offerta mediante un percorso unitario capace, da una parte, di condurre maggiori flussi turistici nella valle e, dall’altra, di favorire il mantenimento della qualità ambientale e la nascita di nuovi posti di lavoro”.
Una linea condivisa dal responsabile del progetto per il WWF, Luigi Agresti, che ha commentato: “Valore Natura in Val d’Agri, nasce con l’obiettivo di dare un contributo positivo al delicato tessuto economico e sociale della Val D’agri individuando linee di sviluppo che possano dare prospettive di lavoro al di là delle attività di estrazione di idrocarburi che oggi caratterizzano fortemente la valle”
“E’ una sfida non semplice, data la contraddittorietà degli elementi in gioco”, ha concluso Agresti, “Le eccezionali valenze naturalistiche da una parte, l’attività industriale impattante quale quella petrolifera dall’altra. Il WWF ha voluto accettare questa sfida nella chiara consapevolezza che bisogna impostare, oggi, nel migliore dei modi attività economiche basate sulla sostenibilità e sulla valorizzazione dei beni naturali per avere domani una possibilità di futuro nei nostri territori.”
bas 03