“Un accordo importante per il territorio della nostra provincia e un’assunzione di responsabilità non scontata, ma neanche più rinviabile, da parte dell’Eni”.
Lo ha dichiarato l’assessore alla Viabilità della Provincia di Potenza Nicola Valluzzi nel corso della conferenza stampa svoltasi, questa mattina, prima della sottoscrizione della Convenzione tra l’Ente ed Eni S.p.a. e finalizzata al ripristino ed all’adeguamento della viabilità provinciale, utilizzata nel corso degli anni per le attività di Eni, connesse alla coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi, nell’ambito della concessione denominata “Val d’Agri”, del 28 dicembre 2005.
“Le conseguenze dell’uso delle nostre strade per le attività connesse alle estrazioni petrolifere non poteva più gravare – ha continuato – esclusivamente sul sistema pubblico e sulle comunità locali attraversate dagli automezzi pesanti”.
“Quattro milioni di euro per 4 interventi di adeguamento funzionale su altrettante strade provinciali – ha concluso l’assessore – ricadenti nei territori di Abriola, Anzi, Calvello, Marsiconuovo e Marsicovetere, determinano l’inizio di un nuovo modello di gestione delle problematiche del territorio, in un rinnovato rapporto fra istituzioni pubbliche, interessi energetici industriali ed indifferibili istanze espresse da cittadini e comunità”.
BAS 05