Validato Paes Potenza elaborato da Società energetica lucana

"A distanza di un anno dalla sua approvazione in Consiglio Comunale, il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (Paes) della Città di Potenza, redatto dalla Società Energetica Lucana, è stato validato dalla Commissione Europea con un giudizio estremamente positivo.
Si tratta – spiega un comunicato –  di un tassello molto importante per la Società Energetica Lucana nell’ambito delle attività di supporto ai Comuni lucani per il Patto dei Sindaci. Un Piano, quello della città capoluogo di regione, tra i più complessi e ambiziosi del territorio lucano, che ottiene così l’imprimatur della Commissione Europea nella direzione di una sostenibilità fondata prevalentemente sulla mobilità, l’edilizia di qualità e le energie rinnovabili.
Oltre 75mila tonnellate di CO2 da abbattere entro il 2020, andando oltre l’obiettivo minimo imposto dall’Europa pari al 20% di riduzione. Il tutto attraverso un sistema di trasporto pubblico urbano più efficiente, che trasferisca almeno il 50% della mobilità urbana dal trasporto privato a quello pubblico, e numerose azioni nel campo dell’edilizia e delle nuove energie".
“Grazie al lavoro attento e meticoloso della Società Energetica Lucana sul Patto dei Sindaci”, afferma il Presidente della Società, Ignazio Petrone, “si è raggiunto un risultato importante: Potenza è il quinto capoluogo di regione in Italia ad ottenere una valutazione positiva del proprio Paes da parte della Commissione Europea ed è il primo tra i capoluoghi di regione con una popolazione tra i 50mila e i 100mila abitanti".

BAS 05

    Condividi l'articolo su: