“La non conclusione operativa di quella che era stata annunciata come una Conferenza di proposte per la Valbasento e il vicolo cieco in cui sembra finita la vicenda della Provincia di Matera sono entrambe riconducibili ad una gestione marcatamente burocratica di problematiche che invece necessitano di un altro approccio e decisamente di un’altra strategia che si basi sulla partecipazione e la condivisione più ampie”. A sostenerlo è il segretario regionale della Dc-Libertas Giuseppe Potenza per il quale il Governo Regionale si è presentato “con un semplice report della situazione attuale in Valbasento che peraltro appare incompleto”.
“Anche per la tutela dell’autodeterminazione delle comunità del materano a conservare la Provincia denoto un atteggiamento burocratico nonostante la manifestazione pubblica e popolare di domenica scorsa a Matera. Mai come in queste circostanze – dice Potenza – c’è bisogno di spalancare porte e finestre dei Palazzi di viale Verrastro e di fare entrare aria nuova”.
bas 02