A seguito delle assemblee pubbliche, tenute dalla Cgil di Potenza, nei comuni della Val D’Agri e della bassa Val D’Agri alle quali hanno partecipato anche i sindaci della zona per illustrare la “piattaforma per l’occupazione” rivolta ai disoccupati dell’area, interviene la Cgil di Potenza che ha inviato una richiesta di incontro al presidente della Giunta regionale e alla Total al fine di definire criteri e procedure per i relativi programmi di assunzioni per il progetto Tempa Rossa.
Nella nota viene sottolineato che anche alla luce degli impegni assunti con la delibera della Giunta regionale di Basilicata n. 1363 del 19 Settembre 2006, tale richiesta riveste carattere di urgenza considerato le forti tensioni sociali che abbiamo registrato sul territorio nelle diverse assemblee che abbiamo tenuto insieme ai sindaci.
Alla richiesta di incontro sottolinea la Cgil, è stata allegata la “piattaforma per l’occupazione” in cui si chiede: una prima rete avanzata di monitoraggio ambientale, con un perimetro di sicurezza più ampio;
di avere garanzie certe da Total e dai suoi General Contractor (Tecnimont e Bonatti in primis) che almeno l’80% dei circa 1500 lavoratori impegnati nella costruzione del Centro Oli siano lucani; di avere un protocollo avanzato per la salute e sicurezza dei tanti lavoratori che opereranno nei prossimi 2 anni, con l’obiettivo di avere “Zero incidenti”.
"Per evitare il crescere delle tensioni sociali come Cgil di Potenza – sottolinea il sindaco – auspichiamo non solo un celere riscontro alla richiesta di incontro ma che si arrivi a definire un Protocollo di intesa sul “modello ENI di Viggiano” con al centro la tutela della salute l’occupazione e il salario".
BAS 05