“Ci preoccupa la marcata flessione che, ci riferisce l’Istat, si registra nel primo trimestre dell’anno per l’export lucano (-38,9 per cento), il dato negativo più consistente tra le regioni italiane. Una flessione che vede ancora il comparto auto in crescente affanno per le esportazioni, con il -48,3 per cento, in netto contrasto con il 34,7 per cento in più che hanno raggiunto le auto prodotte in Emilia”. E’ quanto sostiene il segretario regionale della Uil Carmine Vaccaro per il quale “nonostante il Ministro allo Sviluppo Economico Passera ripeta che il Governo ci mette la faccia, sul decreto sviluppo sul quale sono concentrate le maggiori aspettative si sono accumulati già troppi mesi di ritardo. Sul fronte della riduzione della spesa pubblica, invece – aggiunge – per finanziare le misure per la crescita e anche la riduzione della pressione fiscale, non abbiamo ancora visto nulla, e tanto meno un passo serio in questa direzione. Hanno chiamato un super-tecnico per operare quello che i tecnici al governo non volevano fare, ovvero una riduzione della spesa pubblica, di cui non c’è alcun segnale. Il dato sull’export del ‘made in Basilicata’ – continua Vaccaro – contribuisce a rendere ancora più forte l’esigenza a livello regionale di idee chiare su come affrontare la crisi produttiva ed occupazionale. Siamo in attesa che il nuovo presidente di Confindustria Somma precisi la strategia che intende seguire”.
bas 06