“La manifestazione dei lavoratori di Cgil, Cisl, Uil oggi a Roma, di fronte a Montecitorio, per sottolineare la necessità di interventi urgenti contro la crisi, a partire dall'esigenza di rifinanziare la Cassa integrazione, ha segnato la ripresa della mobilitazione di lavoratori e sindacati perchè se il Governo non adottera' entro maggio un provvedimento con le risorse per la cassa integrazione in deroga porteremo a Roma centinaia di migliaia di persone”. Lo ha detto il segretario regionale Uil, Carmine Vaccaro, presente alla manifestazione con la delegazione sindacale lucana.
Nel ricordare che sono 117 mila i lavoratori coinvolti dalla cassa in deroga nel solo mese di marzo, per un totale di oltre 19,9 milioni di ore, iI segretario Uil ha ribadito la richiesta al governo di mettere nel Def, il Documento economico e finanziario, 1,5 miliardi in più per la Cig in deroga.
“Se continua il trend di ricorso agli ammortizzatori sociali – ha aggiunto Vaccaro – 11 lavoratori su 100 del settore privato conosceranno l’amara esperienza della cassa integrazione. Un dato allarmante dal punto di vista sociale che merita di essere affrontato anche sul versante delle politiche fiscali. Nel 2013 i lavoratori contribuenti dovranno sborsare mediamente 712 Euro tra Imu, Tares e addizionali locali, ma, cosa grave, pochissime amministrazioni locali prevedono agevolazioni per coloro che hanno perso o rischiano di perdere il lavoro. Si deve e si può reagire – conclude Vaccaro – proteggendo le persone, tutelandole con integrazioni salariali e alleggerendo loro il carico fiscale”.
BAS09