V Ccp, sì a Piano regionale annuale per sviluppo dello sport

Parere favorevole a maggioranza anche sul Piano regionale per il Diritto allo Studio

Parere favorevole a maggioranza da parte della Quinta commissione (Controllo &ndash; Verifica &ndash; Monitoraggio) riunitasi con la presidenza del consigliere Napoli (Pdl), sul provvedimento riguardante il &ldquo;sostegno all&rsquo;Universit&agrave; degli Studi della Basilicata per la promozione di uno sviluppo di qualit&agrave;&rdquo;. La Commissione si &egrave; anche espressa sull&rsquo;attuazione del piano dodicennale 2013 &ndash; 2024 e sulla approvazione dell&rsquo;Accordo di programma triennale 2013 &ndash; 2015 tra Regione Basilicata e Universit&agrave; degli Studi.<br /><br />L&rsquo;atto &egrave; stato licenziato a maggioranza con il s&igrave; dei consiglieri: Di Sanza (Pd), Romaniello (Sel), Singetta (Gm), Scaglione (Pu); astenuti i consiglieri Autilio (Idv) e Napoli che si &egrave; riservato di esprimere il proprio parere in sede di Consiglio.<br /><br />La Commissione ha preso, quindi, in esame l&rsquo;atto riguardante &ldquo;l&rsquo;attuazione del programma regionale triennale per lo sviluppo della sport 2011-2013&rdquo; concernente gli &ldquo;interventi di promozione e sostegno della pratica sportiva&rdquo;. Con il provvedimento in esame si procede all&rsquo;approvazione della prima parte, quella di competenza de Dipartimento Formazione e Lavoro, che contempla interventi per la promozione ed il sostegno della pratica sportiva, con una dotazione di 1.650.000,00 euro e che avr&agrave; un periodo di validit&agrave; di 12 mesi a decorrere dalla data di sua pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione.<br /><br />Parere favorevole a maggioranza anche per questo provvedimento con il consenso dei consiglieri: Scaglione (Pu), Di Sanza (Pd), Singetta (Gm), Mollica (Udc), Vita (Psi). Astensione dei consiglieri Napoli (Pdl) e Autilio (Idv).<br /><br />L&rsquo;organismo consiliare ha analizzato, in seguito, la delibera di Giunta regionale riguardante &ldquo;il Piano regionale per il Diritto allo studio anno scolastico 2013 &ndash; 2014&rdquo;. Il Piano prevede una serie di azioni sia a carico dei Comuni che delle Province. Gli interventi previsti concernono i servizi mensa e trasporto; i centri rurali di raccolta; i collegi scuola; i convitti; i contributi per l&rsquo;acquisto di scuolabus e ristrutturazione mensa scolastica. Le risorse a disposizione ammontano a 2.600.000,00 euro.<br /><br />Parere favorevole a maggioranza con il s&igrave; dei consiglieri: Di Sanza (Pd), Romaniello (Sel), Singetta (Gm), Mollica (Udc), Vita (Psi). Astenuti i consiglieri Autilio (Idv) e Napoli (Pdl).<br /><br />In conclusione della seduta, la presa d&rsquo;atto della delibera di Giunta 993 del 9 agosto 2013, gi&agrave; pubblicata sul Bur, sull&rsquo; &ldquo;assestamento del bilancio di previsione per l&rsquo;esercizio finanziario 2013 e del bilancio pluriennale 2013 &ndash; 2015 &ndash; approvazione della ripartizione in capitoli dei titoli e categorie e delle missioni e programmi variati&rdquo;.<br /><br />Presenti alla seduta, oltre al presidente Napoli (Pdl), i consiglieri Romaniello (Sel), Autilio (Idv), Di Sanza (Pd), Singetta (Gm), Scaglione (Pu), Mollica (Udc), Vita (Psi).<br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: