Usb su sicurezza sul lavoro al Comune di Ferrandina

“Uno spiacevole episodio si è verificato al Comune di Ferrandina a seguito di richiesta da parte di Usb della documentazione relativa alla sicurezza sul posto di lavoro” scrive in una nota il coordinatore dell’Unione sindacale di base, Francesco Castelgrande, il quale sottolinea come il sindaco della cittadina abbia definito insolita la richiesta del Documento di valutazione dei rischi (Dvr) giunta tramite Pec.

“Si precisa – aggiunge Castelgrande – che Usb ha colto nel segno. Infatti sembra che il sindaco a seguito di tale richiesta voglia aggiornare il Dvr come previsto dagli art. 17, 28 e 29 del D. Lgs. 81/08. Da un approfondimento fatto, il Comune di Ferrandina non aggiorna da circa 30 anni i documenti riferiti alla sicurezza sul posto di lavoro. Mai come in questo momento il tema è all’attenzione del Paese visti i numerosi e gravi incidenti che accadono su tutto il territorio. E inoltre pare che non sia mai stato nominato il Responsabile dei lavoratori sulla sicurezza.

L'arroganza del potere – prosegue la nota – acceca chi lo gestisce in modo superficiale e mettendo in secondo piano i lavoratori e i loro diritti, visto che gli stessi dipendenti svolgono diligentemente il loro dovere. È davvero grave quanto successo nel Comune di Ferrandina anche a seguito di un incontro con Usb dove l'Amministrazione aveva preso l’impegno di fare le visite mediche entro la fine del mese di aprile 2018.

A seguito del comportamento del sindaco – conclude – Usb si vede costretta a investire tutti gli organi competenti vista la carenza di atti riferiti alla sicurezza sul posto di lavoro e alle inadempienze dei vari rappresentanti che devono tutelare i lavoratori. Non è più tollerabile un simile atteggiamento e chiediamo di avere corrette relazioni sindacali da parte di tutti”.
 

    Condividi l'articolo su: