Il presidente del Consiglio regionale ribadisce l’impegno della Regione a sostegno dell’ateneo lucano
“Il grido d’allarme lanciato dalla rettrice dell’Università della Basilicata Aurelia Sole e dal presidente del Consiglio degli studenti Antonio Salerno sulla condizione degli atenei del Sud, penalizzati per i criteri di riparto del fondo ordinario nazionale, trova la piena comprensione e condivisione del Consiglio regionale”. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale Francesco Mollica a margine della cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico che si è svolta oggi a Potenza.<br /><br />“Con la risoluzione approvata il 4 agosto all’unanimità – ha aggiunto il presidente dell’Assemblea – il Consiglio regionale ha ribadito il ruolo strategico svolto dell’ateneo lucano per il futuro della nostra regione, indicando una serie di azioni che possono contribuire a rafforzare l’Università in stretto rapporto con il territorio, anche migliorando le condizioni di contesto in cui si svolge l’attività universitaria nelle città di Potenza e Matera”.<br /><br />“In un momento difficile, anche per i vincoli sempre più stringenti della finanza pubblica – ha concluso Mollica -, la Giunta e il Consiglio regionale hanno mantenuto un impegno finanziario significativo, che deve essere accompagnato da quelle nuove azioni, invocate dalla stessa rettrice, per consentire all’Università di sostenere i processi di sviluppo. Dal confronto fra l’Ateneo e la Regione possono venire ulteriori indicazioni per difendere efficacemente e rafforzare il sistema formativo lucano”.