Sabato 21 gennaio 2012 alle ore 17, presso la sala “Carlo Levi” di Palazzo Lanfranchi a Matera prende via il progetto Pascoli, promosso all’Unitep, l’Università della terza età e dell’educazione permanente di Matera per celebrare il primo centenario della morte del poeta, avvenuta a Bologna il 6 aprile 1912. Come è noto, Pascoli, nato a San Mauro di Romagna cominciò la sua carriera di insegnante quale “reggente “ di Latino e Greco il 31 dicembre 1855 presso il Regio Liceo-Ginnasio “Duni” di Matera.
L’Unitep ha deciso di celebrare questa ricorrenza importante attraverso una serie di incontri culturali inseriti nel progetto “Pascoli”. Nel primo appuntamento il docente dell’Unitep prof. Giovanni Caserta traccerà un profilo generale dell’uomo Pascoli. Seguirà la proiezione di un filmato della scuola di Pupi Avati, dal titolo “Pascoli, cavaliere errante della vita e dell’insegnamento”, in cui ricorrono, fra l’altro, riferimenti alla esperienza materana.
BAS 05