Unione dei Comuni dell'Alto Bradano incontri su gestione rifiuti

Si sono conclusi gli incontri nei comuni interessati al cambio di gestione del servizio rifiuti per l'Unione dei Comuni dell'Alto Bradano, partito il primo Aprile. 
In una nota fanno sapere che "i rappresentanti della ditta che gestirà il servizio, Ecotrash Company Srl gruppo Ciclat Trasporti Ambiente,  e le amministrazioni dei territori si sono confrontate con i cittadini delle comunità di Acerenza, Banzi, Cancellara, Forenza, Genzano di Lucania, Maschito, Montemilone, Oppido Lucano, Palazzo San Gervasio, San Chirico Nuovo e Tolve.
Oltre alla presentazione nel dettaglio delle variazioni che verranno effettuate per la raccolta differenziata, si è posta l'attenzione sulle iniziative che si realizzeranno per sensibilizzare gli oltre 40.000 cittadini coinvolti sul tema della tutela ambientale a trecentosessanta gradi: non solo la corretta differenziazione dei rifiuti ma anche stili di vita ecosostenibili per la riduzione dei rifiuti e il riutilizzo, eventi dedicati ai più piccoli e potenziamento della comunicazione nel rapporto cittadino-gestore del servizio.
“Siamo rimasti favorevolmente colpiti dalla risposta dei cittadini a questi momenti di incontro – dichiarano i referenti di Ecotrash e Ciclat Trasporti Ambiente – Abbiamo riscontrato, infatti, grande partecipazione ed entusiasmo a voler collaborare a rendere le comunità lucane più pulite e vivibili. Tante sono state le domande e gli scambi di opinione dai quali è emersa la consapevolezza dei cittadini che la raccolta dei rifiuti sia solo uno degli aspetti che riguarda la tutela ambientale, che deve coinvolgere tutti, dai più piccini ai più grandi. Abbiamo raccolto, inoltre, tante nuove idee che andranno a rendere sempre più efficiente  il lavoro della ditta e delle amministrazioni. Per questo va il nostro ringraziamento alle amministrazioni locali che hanno manifestato grande disponibilità nell'organizzazione degli incontri mettendo a disposizione strutture e personale e partecipando attivamente alla realizzazione degli stessi. Il ringraziamento più grande va però ai cittadini per la loro partecipazione non solo agli incontri ma anche alla realizzazione generale del progetto “Insieme Facciamo la Differenza” che coinvolgerà cittadini piccoli e grandi, associazioni e amministrazioni locali.”

    Condividi l'articolo su: