Unioncamere Basilicata: la congiuntura del terzo trimestre 2012

«Il terzo trimestre del 2012 conferma purtroppo la fase negativa registrata dall’economia lucana nella prima metà dell’anno, a riprova di uno scenario fortemente recessivo che non mostra segnali di attenuazione; i tempi di uscita dalla crisi per la Basilicata appaiono ancora più lunghi e incerti di quelli che si vanno delineando a livello nazionale». Il presidente di Unioncamere Basilicata, Pasquale Lamorte, commenta così i dati dell’ultima nota congiunturale elaborata dal Centro Studi Unioncamere Basilicata, che evidenzia una crisi profonda dell’industria manifatturiera, l’allarme occupazionale e una perdurante fase di restrizione dell’accesso al credito per imprese e famiglie. «L’economia è in affanno e neanche le previsioni per i trimestri successivi fanno sperare in un miglioramento della situazione – fa notare Lamorte -. Tuttavia, la domanda estera continua a fornire un contributo positivo all’andamento di alcuni settori produttivi, a conferma del fatto che, nell’attuale fase, l’apertura ai mercati internazionali rappresenta, per le economie territoriali, l’unica possibilità di contenere gli effetti della crisi. E’ su questo piano che si continuerà a giocare, dunque, la sfida della sopravvivenza e della crescita per le nostre Pmi».

BAS 05

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati