Unioncamere Basilicata: in lieve aumento l'occupazione prevista

In linea con il resto dell’Italia, in Basilicata è prevista una variazione positiva dell'occupazione tra gennaio e marzo 2016. Secondo “Excelsior Informa”, indagine realizzata da Unioncamere in accordo con il Ministero del Lavoro a cadenza trimestrale, il saldo occupazionale atteso nella regione è pari a + 100 unità (in lieve miglioramento rispetto alle +90 di un anno prima), sintesi tra 1.680 "entrate" di lavoratori, sia subordinati che autonomi, e 1.580 “uscite” (dovute a scadenza di contratti, pensionamento o altri motivi). La maggior parte delle assunzioni sarà effettuata da imprese che operano nell'industria (costruzioni comprese), che concentreranno il 51% delle 1.080 assunzioni programmate in Basilicata nel primo trimestre 2016. Diminuirà invece il peso dei servizi, che nel periodo in esame raggiungerà il 49% del totale. Nell'industria prevale il comparto delle costruzioni, con 330 assunzioni, pari al 30% del totale regionale, seguito dall'industria in senso stretto (230 unità, pari al 21%). Nel terziario, i comparti che concentreranno le maggiori quote di assunzioni sono i servizi alle imprese (190 assunzioni, pari al 18% del totale), le attività commerciali (140 unità e 13%) e i servizi alle persone (120 unità, 11%).
Le cinque professioni più richieste concentreranno il 55% delle assunzioni totali previste in Basilicata: al primo posto figurano gli operai metalmeccanici ed elettromeccanici, con 190 assunzioni previste, che saranno effettuate in larga maggioranza con contratti a termine. Per queste professioni le imprese della regione segnalano problemi di reperimento limitati, al contrario di ciò che avviene per gli operai specializzati nell'edilizia e nella manutenzione degli edifici; per questo gruppo professionale la richiesta di una esperienza lavorativa specifica interesserà l'83% dei candidati.
«Al di là del saldo numerico, che lascia più o meno intatta la situazione di empasse sul mercato del lavoro, il fattore “esperienza” pare continuare ad essere decisivo – sottolinea il presidente di Unioncamere Basilicata, Angelo Tortorelli -. Le imprese lucane dichiarano infatti di essere largamente orientate verso candidati in possesso di esperienza specifica anche quando assumono conduttori di mezzi di trasporto e addetti all'accoglienza, all'informazione e all'assistenza della clientela». Solo su personale di segreteria e servizi generali si rileva una maggiore disponibilità delle imprese ad inserire persone senza un'esperienza lavorativa specifica.

BAS 05
 

    Condividi l'articolo su: