Unicef Pz: a Pietrapertosa la IV tappa per il calendario 2018

Il presidente del Comitato Provinciale Unicef di Potenza Mario Coviello fa sapere che Pietrapertosa  è stata la quarta tappa del suo tour nelle scuole della Basilicata, per il calendario Unicef Basilicata 2018.
"Ero già stato a Pietrapertosa nell’agosto del 2016, per presentare il libro di poesie di Ione Garramone “Alveare d’arenaria“. La giovane poetessa racconta il paese come uno dei cento borghi più belli d’Italia perché scavato nella roccia nelle Dolomiti lucane, famoso nel mondo per “Il volo dell’aquila”, il ponte tibetano, le strade ferrate. Sono tornato a Pietrapertosa per premiare Maria Rosa Laraia, Alessandra Garaguso e Giuliano Mazza della II A della scuola media che hanno illustrato due pagine del calendario Unicef Basilicata 2018. Pietrapertosa ha solo mille abitanti che vivono a oltre mille metri di altezza.Gli alunni della scuola sono in tutto una cinquantina .Mi accoglie la dirigente scolastica Eugenia Tedesco. Tutti  ricevono il calendario e raccontano i loro sogni. Vogliono studiare per conoscere il mondo,le grandi città, il movimento, il divertimento.Vorrebbero guidare una Ferrari, sperano di trovare un lavoro,chiedono un mondo di pace. A loro con l’aiuto di materiali filmati racconto la Storia Oumar che come tanti altri ragazzi del Senegal, ha intrapreso un’avventura molto più grande di lui: quella che passando per il deserto del Sahara e il mare Mediterraneo lo porterà, se tutto andrà bene, in Italia. Oumar è ad Agadir, in Niger, ancora molto lontano dalla sua meta finale. Nel suo ingenuo ottimismo, Oumar sottovaluta le prove che lo attendono. “ So che posso morire, ma devo tentare.”
"In Italia nel 2016 – prosegue Coviello – sono approdati oltre 25mila ragazzi sotto i 18 anni: il 92% di loro ha viaggiato in solitudine, come Oumar. Moltissimi fra loro sono stati vittime di sfruttamento, percosse, detenzione e abusi sessuali durante la loro permanenza in Libia.
Parlo di diritti, istruzione, cibo medicine per tutti i bambini del mondo con l’Unicef e le sue campagne. I ragazzi di Pietrapertosa raccontano i diritti dei bambini e degli adolescenti. Gli alunni e i docenti promettono che mi daranno una mano per la campagna orchidea 2018 che il 21 e 22 aprile porterà anche a Pietrapertosa orchidee da donare alle mamme e con i fondi raccolti Unicef Italia potrà aiutare i minori migranti come Oumar che si trovano nei centri di accoglienza. Intanto mi consegnano l’euro che ciascuno ha portato e li ringrazio con i palloncini, bandiere, portachiavi e campanellini Unicef. Li saluto, li ringrazio e continuo il mio viaggio nelle scuole della Basilicata, martedì 6 febbraio sarò alla Don Milani di Potenza".

    Condividi l'articolo su: